Acronimo
AGROECOLOGY
Anno di inizio
2024
Anno di fine
2030
Area
Unione Europea

Di cosa si occupa

AGROECOLOGY - Accelerating farming systems transition: Agroecology living labs and research infrastructures è un partenariato cofinanziato di Horizon Europe che unisce la Commissione europea e 72 istituzioni partner in 26 Stati membri, Paesi associati e Paesi terzi. 

La partnership allinea i programmi nazionali per potenziare la ricerca e l’innovazione per un settore agricolo sostenibile, resiliente e favorevole agli agricoltori, nonché per affrontare il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e la sicurezza alimentare.

L'agroecologia, ispirata alle interazioni naturali e alla tecnologia avanzata, incorpora le conoscenze degli agricoltori per affrontare diverse sfide: attraverso i Living Labs (LL) e le infrastrutture di ricerca (RI), la partnership accelera la transizione verso l’agroecologia.

Questi strumenti consentono una sperimentazione ambiziosa su diverse scale, unendo scienza e pratica, per fornire prove scientifiche sugli effetti di nuovi approcci.

Cosa finanzia

La partnership mette in comune le risorse della Commissione e degli Stati coinvolti per finanziare la ricerca di alto livello che genera conoscenze e tecnologie adeguate in linea con i temi centrali descritti nell'Agenda strategica di ricerca e innovazione, implementando anche una serie di attività di supporto per informare, consultare, consigliare e coinvolgere diverse parti interessate per sviluppare capacità, aumentare la consapevolezza, gestire e scambiare le conoscenze e i dati creati.

Chi può partecipare

Il programma è aperto a qualsiasi organizzazione che possa dare un contributo agli obiettivi di ricerca, sviluppo e innovazione del programma. I criteri specifici di ammissibilità sono descritti nel programma di lavoro.

Entità del finanziamento

Il budget complessivo della partnership è di 300 MLN di euro (50% UE e 50% cofinanziato dal consorzio).

Come accedere al finanziamento

Agroecology lancia inviti a presentare proposte per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione (vedi sezione “Bandi”).

Contenuto creato il 19/02/2025