- Tipo NewsEVENTO
- FonteVarie - Nazionali
- Del
Lunedì 17 marzo, a Firenze, IFEL (Istituto per la Finanza e l'Economia Locale) organizza una giornata di studi dedicata alla politica di coesione dell'Unione Europea e sulla riforma del Bilancio UE post 2027.
L'evento riunirà esperti, istituzioni e rappresentanti politici per confrontarsi su quanto è stato realizzato dai Comuni attraverso i fondi della politica di coesione, mettendo in evidenza gli strumenti utilizzati, i risultati raggiunti e le criticità superate.
L'incontro si concentrerà sull'impatto positivo che la politica di coesione ha avuto sul miglioramento dei territori locali, sulle infrastrutture, sulla sostenibilità e sull'innovazione. Inoltre, verrà sottolineato il ruolo fondamentale dei fondi nel favorire l'inclusione sociale in tutte le regioni dell'Unione Europea.
Durante la giornata saranno anche presentati i risultati del progetto Dynamic (Dynamic and Interactive Platform for Citizens' Involvement in European Policies), finanziato dalla Commissione UE e gestito da un ampio partenariato, tra cui IFEL, il Comune di Vicchio (FI), Toscana Formazione, Cultura REPublic, Bluebiloba e Markora. Il progetto si focalizza sul coinvolgimento delle comunità locali nella pianificazione delle politiche di coesione dell'UE.
L'incontro sarà un'opportunità importante per riflettere sul futuro della politica di coesione e sul ruolo attivo delle comunità locali.
Per partecipare all'evento è necessario iscriversi.