- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
Sono stati avviati i negoziati tra Unione europea e Giappone per l'associazione a Horizon Europe.
L’accordo in discussione si concentra sull’associazione al Pilastro II di Horizon Europe, dedicato alle sfide globali affrontate attraverso progetti collaborativi multinazionali.
Se le negoziazioni si concluderanno positivamente, i ricercatori giapponesi potranno guidare e coordinare progetti nell’ambito del programma, accedere ai finanziamenti europei e collaborare in modo più approfondito con partner europei e di altri Paesi associati.
Il Giappone rappresenta un partner strategico chiave per l’UE e le relazioni bilaterali in ambito di ricerca e innovazione si sono consolidate nel tempo, grazie all’accordo di cooperazione entrato in vigore nel 2011, rafforzato nel 2015 con una visione comune e ulteriormente esteso con una lettera d’intenti firmata nel maggio 2020.
Le trattative tra la Commissione europea e il governo giapponese proseguiranno nei prossimi mesi.
Con la recente associazione del Canada, avvenuta a luglio, Horizon Europe comprende ora 19 Paesi associati, più di qualsiasi altro precedente programma di ricerca e innovazione dell'UE. Nei prossimi mesi si prevede di firmare l'associazione della Repubblica di Corea per consentirne la partecipazione a partire dal 2025, mentre sono in corso i negoziati con Egitto e Svizzera.