- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
La Missione Oceano e Acque dell'Unione Europea celebra un traguardo significativo. Dal suo lancio nel 2022, l'iniziativa Mission Ocean Charter ha registrato più di 1.000 azioni a favore degli oceani, investendo oltre 8 miliardi di euro. Questo risultato segna un impegno crescente in tutta Europa per la salvaguardia degli ecosistemi marini e d’acqua dolce.
Le azioni includevano una vasta gamma di iniziative: dalla decarbonizzazione delle navi, alle soluzioni basate sulla natura, dalle pulizie locali alle iniziative artistiche, fino alle campagne educative. Queste azioni sono state promosse da una rete variegata di attori, tra cui imprese, città, regioni, ministeri nazionali, università, scuole, ONG e individui. Un'alleanza vibrante che lavora insieme per un oceano e acque sane e resilienti.
La Missione, infatti, ha mobilitato azioni provenienti da 179 Paesi, oltre 100 imprese private, 53 autorità regionali e 91 città e autorità locali, con numeri in costante crescita.
Nello specifico, la Mission Ocean Charter è una piattaforma aperta dove chiunque può contribuire con soluzioni concrete per raggiungere gli obiettivi della Missione entro il 2030, in particolare su tre fronti:
- Protezione e restauro degli ecosistemi marini e d’acqua dolce;
- Prevenzione e eliminazione dell’inquinamento marino e delle acque;
- Promozione di un’economia blu sostenibile, carbon-neutral e circolare.