- Tipo NewsPUBBLICAZIONE
- FonteVarie - UE
- Del
Il progetto EU-Africa PerMed ha sviluppato un piano d'azione per facilitare, favorire e promuovere la collaborazione nella medicina personalizzata (PM) tra Africa ed Europa.
Sviluppato grazie agli ampi contributi dei membri del Consorzio e del Comitato consultivo, il Piano d'azione delinea una serie di attività di ricerca e di attività di supporto, presentate come raccomandazioni per l'attuazione da parte di vari stakeholder a diversi livelli per raggiungere gli obiettivi della roadmap.
È stato elaborato sulla base dei risultati del lavoro del progetto, soprattutto delle attività di mappatura, dell'analisi delle lacune e dei bisogni e del coinvolgimento delle parti interessate, con discussioni con esperti africani ed europei.
I principali destinatari di questo piano sono tutti gli operatori dell'Africa e dell'Europa in grado di sostenere l'adozione e l'attuazione delle raccomandazioni presentate: in particolare i responsabili delle politiche; i finanziatori nazionali, internazionali e globali, del settore pubblico e privato; l'Unione Europea e la Commissione europea; l'Unione Africana (UA); l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS); le azioni congiunte già esistenti, come il Partenariato per gli studi clinici tra Europa e Paesi in via di sviluppo (EDCTP); gli operatori dell'industria; e anche gli operatori che contribuiscono allo sviluppo e all'innovazione delle PM dal mondo accademico e clinico.