-
Tipo NewsPUBBLICAZIONE
-
FonteCommissione europea
-
Del
Lo European Research Council (ERC) ha pubblicato un rapporto che mette in luce oltre 300 progetti finanziati con un investimento totale di 653 milioni di euro. Questi progetti affrontano sfide globali cruciali come la perdita di biodiversità, i cambiamenti climatici, l'inquinamento e le crescenti disuguaglianze sociali derivanti da tali problematiche.
Il concetto di cambiamento trasformativo implica cambiamenti profondi e sistemici nel funzionamento di società, economie e istituzioni. Il rapporto di ERC sottolinea come la ricerca finanziata miri a identificare le barriere che ostacolano l'adozione di soluzioni tecnologiche e sociali esistenti, proponendo strategie per accelerare la transizione verso sistemi sostenibili.
Un aspetto chiave del lavoro sostenuto dall’ERC è l'incoraggiamento alla collaborazione interdisciplinare, che consente di sviluppare metodologie innovative e approcci più olistici. In particolare, il rapporto evidenzia il ruolo centrale delle scienze sociali e umanistiche, indispensabili per garantire che il cambiamento sia equo, culturalmente rilevante e socialmente sostenibile.
Il documento sottolinea inoltre l'importanza di integrare conoscenze diversificate, unendo competenze scientifiche, tecnologiche, imprenditoriali e il sapere delle comunità locali e indigene per affrontare le sfide complesse in modo innovativo.