- Tipo NewsBANDO
- FonteVarie - UE
- Del
E' ancora aperto il bando transnazionale congiunto 'Better care closer to home: Enhancing primary and community care' della partnership Transforming Health and Care Systems (THCS), con scadenza prevista per il 30 gennaio 2025 (pre-proposal) e per il 19 giugno 2025 (full proposal).
Il bando mira a finanziare progetti di ricerca e innovazione volti a rafforzare i sistemi di assistenza sanitaria primaria e comunitaria e a fornire ai responsabili politici e decisionali le conoscenze e gli strumenti necessari per gestire le transizioni richieste in questo settore. Esso si articolerà in due sottotemi:
- Rafforzare il sistema sanitario e di cura primario e comunitario
- Approcci sistemici per modernizzare il settore di cura primario e comunitario
Le attività ammissibili sono di ricerca applicata, ricerca per l’implementazione, sperimentazione, ampliamento della scala o del contesto e testing.
Le proposte possono essere presentate da candidati provenienti dal mondo accademico, della salute pubblica, clinico, aziende o stakeholder operativi come consumatori o enti pubblici, riuniti in consorzi transnazionali di minimo 3 e massimo 9 membri di cui almeno da uno Stato membro UE e massimo 2 partner da un medesimo Paese.
Partecipano al bando 34 agenzie finanziatrici con un budget indicativo di oltre 35 milioni di €.
Per l'Italia parteciperanno quattro agenzie finanziatrici:
- AReSS Puglia - Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale, con un budget di 60.000 € destinato a persone giuridiche con sede legale e/o operativa in Puglia
- Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica - Regional Foundation for Biomedical Research (FRRB), con un budget di 2 milioni di € destinato a enti aventi sede in Lombardia
- Ministero della Salute, con un budget di 4 milioni di € destinato agli IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico)
- Ministero dell'Università e della Ricerca, con un budget di 500.000 € destinato a università, imprese, enti di ricerca pubblici e privati, organizzazioni di ricerca (pubblici e privati) ed ospedali di tutta Italia.