Ricerca avanzata di opportunità extra UE
Il Servizio Ricerca e Trasferimento Tecnologico mette a disposizione del personale accademico della Scuola Normale Superiore una piattaforma per la ricerca avanzata di opportunità di finanziamento extra UE anche provenienti da fondazioni private.
L'accesso alla piattaforma richiede una preliminare registrazione, con account istituzionale, seguendo questo link.
⚠ ATTENZIONE: Registrarsi tramite il link "Don't have an account? Create account" nel box a destra.
Successivamente, sarà possibile inserire una parola chiave relativa al settore di interesse nel box riportato sotto.
Cliccando su "Search Funding Opportunities" si accederà direttamente alla piattaforma e alle opportunità individuate a partire dal testo inserito nel box.
La piattaforma offre poi la possibilità di:
- individuare minuziosamente le opportunità rispondenti a specifiche esigenze, grazie a un raffinato sistema di filtri e keyword, che potrà essere applicato alle opportunità già individuate o utilizzato per impostare una nuova ricerca;
- salvare i risultati di una ricerca e condividerli con utenti o gruppi selezionati;
- monitorare e aggiornare automaticamente i risultati di una ricerca, nel caso di nuove opportunità rispondenti agli stessi parametri.
Per ulteriori dettagli contattare ricerca@sns.it.
Ricerca di opportunità attraverso l'uso dell'Intelligenza Artificiale
Il Servizio Ricerca e Trasferimento Tecnologico mette a disposizione del personale accademico della Scuola Normale Superiore una piattaforma per la ricerca di opportunità di finanziamento da bandi europei (35 programmi monitorati) attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale.
La piattaforma si basa sull’analisi dell’abstract progettuale e permette di individuare le call su cui presentare la domanda di finanziamento, fornendo una corrispondenza più raffinata e precisa rispetto a quella ottenibile attraverso l’uso di keywords.
Contestualmente all’identificazione di call specifiche, grazie all’analisi dell’abstract progettuale, è inoltre possibile individuare:
- potenziali partner attivi negli stessi ambiti di ricerca;
- progetti analoghi già finanziati.
Per maggiori informazioni contattare ricerca@sns.it.