• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

I Commissari europei Apostolos Tzitzikostas e Andrius Kubilius hanno partecipato, il 1° luglio, a una riunione straordinaria del Comitato TEN-T con gli Stati membri per imprimere una svolta alla politica europea sulla mobilità militare, considerata un pilastro strategico per difesa e sicurezza dell’UE.

L’incontro ha riunito rappresentanti dei Ministeri dei Trasporti e della Difesa, insieme a vertici della NATO – tra cui François-Marie Gougeon, Assistant Secretary General per la politica di difesa, e il Comandante del JSEC, Tenente Generale Kai Rohrschneider – e dello Stato Maggiore Militare dell’UE. Obiettivo: rafforzare i corridoi logistici europei, con un focus su oltre 500 progetti prioritari.

Questi interventi – sviluppati in collaborazione con gli Stati membri, lo Stato Maggiore UE e la NATO – coprono quattro corridoi strategici e includono opere come ponti rinforzati, gallerie allargate, scali ferroviari dedicati. Le priorità sono state individuate nel recente Libro Bianco sulla Prontezza della Difesa Europea 2030.

Gli investimenti si concentreranno su progetti ad alto impatto dual use, garantendo che i miglioramenti infrastrutturali possano servire sia esigenze militari che civili. I risultati confluiranno nel nuovo Pacchetto UE sulla Mobilità Militare, atteso entro fine anno.

Area
Unione Europea