• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

La piattaforma BlueInvest mira ad accelerare innovazione e investimenti nell’economia blu sostenibile.

Lanciata nel 2019 con un budget complessivo di 9,8 milioni di euro, BlueInvest mira a sostenere start-up e PMI marittime capaci di proporre innovazioni trasformative, facilitandone l’accesso ai capitali privati. Sinora, la piattaforma ha sostenuto oltre 330 imprese, consentendo loro di ottenere più di 300 milioni di euro in investimenti e promuovendo la creazione di nuovi fondi dedicati all’economia blu.  

BlueInvest funge da nodo di connessione tra investitori, imprese e organizzazioni di supporto alle imprese, offrendo:  

  • coaching e mentoring, per preparare start-up e PMI ad attrarre investimenti;  
  • BlueInvest Project Pipeline, un database di progetti innovativi che collega le imprese con potenziali investitori;  
  • Eventi e opportunità di networking, come sessioni di capacity building per intermediari finanziari interessati a investire nell’economia blu;  
  • focus su aree specifiche, come il Mar Baltico e il Mar Nero, per incentivare lo sviluppo regionale e attirare investimenti mirati.  

Tra i casi più significativi, WSense, spin-off deep tech dell’Università La Sapienza che ha rivoluzionato la comunicazione subacquea. Grazie al supporto di BlueInvest e a un finanziamento di 11 milioni di euro, l’azienda è oggi leader nel settore dell’Internet delle Cose subacqueo, con applicazioni in energia, infrastrutture e acquacoltura.  

Area
Unione Europea