I progetti selezionati dovranno mirare a una rapida commercializzazione, dimostrando un elevato potenziale di mercato e benefici ecologici significativi
L’obiettivo della start-up è ridurre l'impronta di carbonio delle industrie ad alta intensità energetica utilizzando soluzioni di energia solare concentrata
Dal 14 marzo sono ufficialmente aperte le candidature per l'EIT Jumpstarter per innovatori nei settori delle materie prime, sanità, agroalimentare, energia, mobilità urbana, produzione e del New European Bauhaus
L'iniziativa mira a creare sinergie tra l’industria e le istituzioni di educazione superiore europee, a rafforzamento dell’innovazione e dell’imprenditorialità
EIT propone diversi programmi a favore della crescita femminile nel mondo imprenditoriale, per donne e ragazze coinvolte in attività di studio o lavoro
Lo scopo è quello di fornire supporto alle startup e alle piccole e medie imprese per sviluppare prodotti e servizi innovativi che possano produrre un impatto positivo nel settore delle materie prime
Il bando vuole sostenere idee innovative nei settori della sanità, agroalimentare, materie prime, energia, mobilità urbana, industria manifatturiera o nell’area del New European Bauhaus