• Tipo News
    POLITICA GENERALE
  • Fonte
    Regione Emilia-Romagna
  • Del

Le Regioni Emilia-Romagna e Valle d’Aosta hanno siglato un Accordo quadro di collaborazione quinquennale per rafforzare i rispettivi ecosistemi dell’innovazione e sostenere le piccole e medie imprese attraverso il trasferimento tecnologico e la cooperazione strategica.

L’intesa, firmata a Bologna in occasione del salone internazionale R2B – Research to Business, si inserisce nell’ambito delle rispettive Strategie di specializzazione intelligente (S3) e mira a promuovere lo scambio di buone pratiche, competenze e strumenti operativi. La collaborazione prevede il reciproco impegno nel facilitare l’accesso congiunto a progetti di ricerca e innovazione, sia a livello nazionale che europeo.

Tra le iniziative previste, la Regione Emilia-Romagna metterà a disposizione della Valle d’Aosta la piattaforma EROI – Emilia-Romagna Open Innovation, con l’obiettivo di creare nuove connessioni tra imprese, centri di ricerca e attori dell’innovazione. In questo modo, le aziende valdostane potranno accedere a reti di collaborazione più ampie, mentre quelle emiliano-romagnole potranno interagire con nuove realtà imprenditoriali d’eccellenza.

L’accordo rappresenta un esempio concreto di cooperazione interregionale a supporto della crescita intelligente, inclusiva e sostenibile.

Area
Territorio nazionale