- Tipo NewsEVENTO
- FonteAPRE
- Del
Avrà luogo online l'11 dicembre 2024 dalle ore 14:00 alle 15:00 (CET) una breve sessione informativa sulle partnership nel Cluster 6 di Horizon Europe, con particolare attenzione alla partecipazione dei widening countries.
L’evento è organizzato da CARE4BIO, il progetto di rete degli NCP del Cluster 6 Food, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente di Horizon Europe, con la partecipazione attiva della Commissione europea.
Le partnership sono sempre più di particolare interesse per gli stakeholders del Cluster 6 dato che forniscono sostegno alle collaborazioni transnazionali che possono costituire un ottimo punto di partenza per accedere ai finanziamenti comunitari, grazie alle opportunità che vengono pubblicate ogni anno. Per questo durante l'incontro si cercherà di dare risposta ad alcune domande:
- Che cosa sono i partenariati Horizon Europe? Quali sono le differenze rispetto ai programmi di lavoro annuali "regolari"?
- Quali sono i diversi tipi di partenariati del Cluster 6 (istituzionalizzati e cofinanziati)? Come vengono stabilite le priorità tematiche dei partenariati?
- Come possono i nuovi arrivati HE partecipare a una partnership? (buone pratiche e suggerimenti).
- Concentrarsi sulla partecipazione dei paesi in via di allargamento
Di seguito il programma del webinar:
- Introduzione - Laura Sedaine, CARE4BIO
- Partenariati in Horizon Europe - Fabienne Gautier, capo del l'unità G4 - Missioni comuni e servizio di partenariato presso la Commissione europea
- Cluster 6 Partnership e la partecipazione dei paesi di allargamento - Giorgiana Barbu, CARE4BIO
- Conclusioni - Laura Sedaine, CARE4BIO
L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube di CARE4BIO ed è rivolto a tutti i proponenti nell’ambito del Cluster 6 di Horizon Europe. Non è necessaria la registrazione.